Descrizione
Clara Garesio

Nasce a Torino il 12 gennaio del 1938. Frequenta a Torino la Civica Scuola di Arte Ceramica. Prosegue gli studi a Faenza, dove si diploma nel 1955 presso l’Istituto d’Arte per la Ceramica G. Ballardini. Tra gli altri riconoscimenti, nel 1956 vince il 1° Premio al XIV Concorso Nazionale della Ceramica di Faenza (sez. studenti). Sempre presso l’I.S.A. Ballardini di Faenza, termina il Magistero nel 1957 e nello stesso anno comincia la sua attività didattica presso l’I.S.A. di Isernia. Nel 1961 il Ministero dell’Istruzione Artistica le affida l’avviamento del nascente I.P.I.A della Porcellana G. Caselli di Napoli dove insegna Decorazione della Porcellana e Plastica. Da allora ha sempre insegnato la materia artistica e tenuto corsi speciali per docenti e discenti. Nel 2005 è insignita del 1° Premio Internazionale Terra di Piemonte per la sezione Arte Ceramica, nel 2006 vince il premio Viaggio attraverso la Ceramica del Museo Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA), nel 2013 l’UE dona all’ONU la sua opera In women’s hands, attualmente al Palais des Nations, Ginevra, e in seguito sempre l’UE acquisisce l’opera Imagining “in women’s hands” per la Commissione Europea di Bruxelles (sede dell’EEAS – European External Action Service).
Clara Garesio ha sempre condotto una personale ricerca artistica nel campo della ceramica, producendo pregevoli pezzi per collezioni private e pubbliche (tra l’altro, Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra, Commissione Europea (EEAS) di Bruxelles, MIAAO (Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi) di Torino, MIC (Museo Internazionale delle Ceramiche) di Faenza (RA), Museo Duca di Martina di Napoli, Museu da Marioneta di Lisbona (Portogallo), Museo Artistico Industriale di Castellamonte (TO), Museo d’Arte Ceramica di Ascoli Piceno, Raccolta Internazionale d’Arte Ceramica Contemporanea di Castelli (TE), MARCON (Museo d’ARte CONtemporanea) di Cerreto Sannita (BN), Museo Città Creativa, Ogliara Salerno, MISA (Museo Istituto Statale d’Arte) di Faenza (RA), Museo Manuel Cargaleiro di Castelo Branco (Portogallo), Museo Epicentro di Gala di Barcellona (ME), Museo della Ceramica Castello Episcopio di Grottaglie (TA), Museo d’Arte Presepiale di Rivisondoli (AQ), Collezione d’Arte Contemporanea-mente di Grosseto, Museo delle Arti Applicate di Villa de’Ruggiero di Nocera Inferiore (SA), Museo Internazionale del Presepio Vanni Scheiwiller di Castronuovo di Sant’Andrea (PZ), Raccolta Omeoart Boiron di Milano, Raccolta Terra-Crea Sartori Museo di Scultura Caramica di Castel d’Ario (MN), Libroteca Ibridi Fogli di Salerno.
Nel corso della sua carriera artistica, ha partecipato a rassegne d’arte in Italia e all’estero ed esposto in mostre personali. Tra queste ultime: nel 2018 Circle time, Rotonda Rossi di Muky, Faenza (RA), nel 2016-17 Fiorire è il fine, Museo Duca di Martina, Napoli, nel 2016 Ceramica: Forma Materia Colore, Museo Città Creativa, Ogliara Salerno; nel 2015 Una infinita primavera, Museo della Ceramica di Villa Guariglia, Vietri sul Mare (SA); nel 2014 Approdi desiderati, showroom Linee Contemporanee, Salerno; nel 2012 Dejà-vu, Galleria Campioli, Monterotondo (Roma), nel 2010 Uno sguardo variopinto, Galleria Opera, Sant’Agata de’Goti (BN), nel 2009 1 passione, 2 mani, 3 elementi… Clara Garesio! San Salvatore de Fondaco, Salerno, nel 2007 CON-CRETA-MENTE, Villa Rufolo, Ravello (SA), Ceramiche – timeless glamour, Galleria Terre d’Arte, Torino e Cer-amica di una vita, showroom Minieri, Napoli, nel 2006 Mostra Premio alla Carriera del Museo Artistico Industriale Manuel Cargaleiro di Vietri sul Mare (SA). Del suo lavoro si sono interessati, tra gli altri: E. Alamaro, F. Bertoni, E. Biffi Gentili, G. Cefariello Grosso, A. Cilento, A. Pansera.